Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Confronta gli annunci

Sogni di acquistare una casa in Sardegna per goderti tutto il fascino delle terre e delle tradizioni del Bel Paese? Nessun problema: anche gli stranieri possono accedere ad un mutuo in Italia e riuscire così a coronare un sogno!

Se sei residente all’estero e vuoi acquistare casa in Sardegna puoi usufruire delle diverse soluzioni previste per il mutuo dedicato agli stranieri.

 

Come procedere per richiedere un mutuo dedicato agli stranieri

Le procedure da affrontare per farne richiesta sono però impegnative e necessitano di assoluta precisione. Hai intenzione di richiedere un mutuo per non residenti? Come primo step verifica di avere un profilo finanziario stabile e fai tradurre la tua dichiarazione dei redditi in italiano. Successivamente fai approvare questo documento a livello legale: molte banche italiane lo richiedono per accettare la richiesta di mutuo.

Ricorda che l’età massima dei mutuatari e dei garanti a fine mutuo è di 75 anni e che la durata massima dello stesso è di 25 anni.
Inoltre il mutuo per stranieri viene concesso per un massimo del 60% del prezzo di acquisto dell’immobile, derogabile fino ad un massimo del 70%.

Contatta il tuo Istituto di Credito di fiducia per verificare preventivamente di avere capacità di credito. Potresti anche trovare una filiale della tua banca che opera in Sardegna, o aprire un nuovo c/c in Italia.

Guida gratuita “Abitare e fare impresa in Italia”

Per sostenere gli stranieri che vogliono acquistare una casa in Italia, richiedere un prestito o fare impresa, il Consiglio del Notariato ha elaborato “Abitare e fare impresa in Italia“, una guida di fondamentale importanza per essere a conoscenza di tutte le direttive in merito al tema.

Scarica subito gratuitamente “Abitare e fare impresa in Italia” in PDF, disponibile in 4 lingue e ricco di informazioni e consigli ufficiali!