Camere da letto: 8Bagni: 3
Golfo Aranci
Camere da letto: 8Bagni: 3
Golfo Aranci
Via del Cisto, Golfo Aranci
Camere da letto: 6Bagni: 2Mq: 200
Proprietà
Camere da letto: 6Bagni: 2Mq: 200
Proprietà
Via del faro, 39 Golfo Aranci
Camere da letto: 14Bagni: 4Mq: 200
Proprietà
Camere da letto: 14Bagni: 4Mq: 200
Proprietà
Via Giovanni da Verrazzano Golfo Aranci
Camere da letto: 4Bagno: 1Mq: 165
Proprietà
Camere da letto: 4Bagno: 1Mq: 165
Proprietà
Località Punta Pedrosa 16
Camere da letto: 10Bagni: 3: 150
Proprietà
Camere da letto: 10Bagni: 3: 150
Proprietà
Golfo Aranci Sardegna, cosa vedere e cosa fare
Ci muoviamo ora nella subregione storica della Gallura, precisamente a Golfo Aranci, Sardegna in provincia di Sassari. Un luogo di raro incanto, in cui mare, terra, tradizione e futuro si abbracciano creando un unicum ammirato in tutto il mondo.
L’origine del nome è piuttosto curiosa. Si tratta infatti di un’errata italianizzazione di Golfu di li Ranci, toponimo in gallurese. Evidentemente “ranci”, che significa in realtà “granchi”, suonava all’orecchio più simile ad “aranci”, ed ecco spiegato l’attuale appellativo.
Appartamenti, case e ville in vendita ed in affitto a Golfo Aranci
Località rinomata tra gli amanti della pesca e dello scuba diving, Golfo Aranci è la località perfetta per rimanere fuori dal jet set e dalla mondanità che, invece, sono tipiche di altre zone della Sardegna.
Guarda il nostro catalogo completo di case, ville ed appartamenti disponibili per l’acquisto e la vendita:
Cosa vedere a Golfo Aranci
Tra le meraviglie naturalistiche merita una visita il promontorio di Capo Figari, ideale per gli appassionati di diving, e Capo Filasca, perfetto per escursioni di trekking. Il promontorio è celebre per gli esperimenti di Guglielmo Marconi nel Semaforo della Marina Militare; in suo onore è stata eretta, in paese, una scultura in granito, la Colonna di Luce.
La spiaggia di Marinella, Cala Greca, Cala Moresca e le piscine naturali di Baia de Bahas sono solo alcune tra le tante zone amene da visitare per un bagno nel mare caraibico di Golfo Aranci.
Al largo di Cala Sabina è possibile fare un’esperienza unica e indimenticabile: visitare il MuMart, museo d’arte contemporanea sommerso, anche facendo snorkeling. Negli stessi pressi si trova il sottomarino Mizar, dal quale potrai ammirare flora e fauna marina, in particolare i tanti delfini che abitano quella parte di mare.
Enogastronomia
Eccellenza locale è il pesce fresco, nelle cui ricette si innestano prodotti tipici del Mediterraneo: agrumi, basilico e pomodori soprattutto, da accompagnare con un Vermentino fresco.
La cucina caratteristica prevede anche svariate pietanze a base di carne, come il porceddu e la pecora in cappotto. Deliziosa la zuppa gallurese, una sorta di lasagna a base di pane, formaggio e brodo di carne. Da provare anche i ravioli dolci di ricotta e i chiusoni, specialmente al sugo di pomodoro, innaffiati da un corposo bicchiere di Cannonau
Per concludere il pasto, concediti una porzione di mazza frissa, crema di panna con miele o zucchero.
Eventi
Ad inizio settembre l’appuntamento con Golfo Aranci è segnato dalla Festa Manna di Gaddura, una processione religiosa che procede verso la splendida Basilica. Quasi concomitante è la Festa di Nostra Signora di Locusantu, durante la quale sono previste esibizioni canore e musicali e rappresentazioni del folklore locale.
L’evento più caratteristico e sentito dai golfarancini è la Sagra del Pesce, che si tiene a Ferragosto.
Tutti gli anni viene inoltre organizzato il Music Festival, con dj ospiti internazionali; l’evento è totalmente gratuito e include anche danze, spettacoli pirotecnici ed esibizioni d’ogni genere.
Periodo migliore per visitare Golfo Aranci
Shopping, lunghe notti mondane, mare ed immersioni fanno sì che il miglior periodo per andare a Golfo Aranci sia quello estivo, in particolare l’alta stagione in cui si concentrano la maggior parte degli eventi.
Il clima mite e la vivacità del luogo fanno sì che Golfo Aranci sia particolarmente godibile anche in autunno e primavera, soprattutto per chi è in cerca di un’oasi di tranquillità.
Come arrivare
In aereo l’aeroporto più vicino è quello di Olbia-Costa Smeralda, da qui noleggiare un’automobile e percorrere la strada panoramica per Golfo Aranci oppure prendere una navetta.
In treno è possibile arrivare sia da Olbia che da Cagliari direttamente alla stazione ferroviaria del comune. Inoltre, per chi viaggia in treno dalla penisola, l’attracco Golfo Aranci Marittima è proprio a due passi dal centro abitato.
Località nelle vicinanze:
Golfo Aranci: Porti
Oltre al Porto di Golfo Aranci dove si effettuano gli imbarchi ai traghetti, esistono altri due porti turistici riportati di seguito. Si può eventualmente far riferimento anche ai Porti di Porto Rotondo, molto vicini a Golfo Aranci.
Marina di Golfo Aranci
Pontile di 30 posti barca a 20 mt dal centro di Golfo Aranci. E’ protetto da una nuova barriera frangiflutti e può ospitare barche fino ai 16 mt con un pescaggio fino a 5 mt.L’aeroporto Costa Smeralda si trova a 7 km.
I servizi disponibili sono:
- Ormeggio h 8:00 alle 20:00 – per l’attracco: canale 9 VHF oppure tramite tel:
+39 3478777717 – +39 3487939401
- Protezione da venti
- Energia elettrica e acqua compresi nel costo dell’ormeggio
- Servizio lavanderia e ritiro rifiuti
- Carburante a 300 mt
- Assistenza subacquea per pulizia della carena, manutenzione e pulizia elica
- Noleggio auto, moto, bike etc..
- Noleggio barche e gommoni con o senza skipper
- Park auto
- WiFi free
- Videosorveglianza
Marina di Baia Caddinas
107 posti barca fino a 23 mt. Porto turistico inserito in un Resort di lusso.
I servizi disponibili sono:
- Erogazione di Acqua/energia elettrica da 16 a 33 ampere
- WiFi
- Hotel Resort & SPA Baia Caddinas annessa
- Catering a bordo
- Pulizia barca
- Massaggi a bordo
- Nolo biancheria
- Lavanderia
- Commissioni varie (giornali, spesa, farmacia… prodotti per l’infanzia)
- Nolo gommoni
- Ncc da /per porto o aeroporto Olbia
- Servizi per gli ospiti
- Spiaggia con affitto sdraio e ombrelloni
- SPA con trattamenti, palestra saune e bagno turco
- Parrucchiere
- Pianobar serale a bordo piscina
- Diving
- Scuola vela
- Ristoranti e Bar
Porto di Golfo Aranci:
Stazione Marittima, SP82, 07020 Golfo Aranci OT
Tel. 0789 204179
Marina di Golfo Aranci:
Via dei Marinai, Lungomare, 07020 Golfo Aranci OT
e.mail: marinadigolfoaranci@gmail.com
Facebook: Marina di Golfo Aranci
Tel.347 877 7717 – +393487939401 – +393478777717
Marina di Baia Caddinas:
Viale Concas Caddinas, 65, 07020 Golfo Aranci OT
e.mail: info@marinadibaiacaddinas.it
Tel. +39.0789.46813 – 39.0789.46898 – +39.0461.981220
Comandante/service ormeggio 380.3164655