San Teodoro vendita affitto Ville appartamenti Nord Sardegna: Insardinia
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Confronta gli annunci

Magnifica villa in vendita San Teodoro

Santu Diadòru/San Teodoro, Sassari, Sardaigne, Italie

Camere da letto: 12Bagni: 4Mq: 240

San Teodoro

€759,000

Camere da letto: 12Bagni: 4Mq: 240

San Teodoro

Camere da letto: 6Bagni: 2Mq: 165

San Teodoro

€429,000

Camere da letto: 6Bagni: 2Mq: 165

San Teodoro

A partire da€360,000
Ville sul mare con piscina in vendita a San Teodoro
A partire da€360,000

Camere da letto: 6Bagni: 2Mq: 75

€299,000

Camere da letto: 6Bagni: 2Mq: 90

Da€350/Settimana

Camere da letto: 10Bagni: 2Mq: 85

Da€350/Settimana

Camere da letto: 10Bagni: 2Mq: 85

Da€300/Settimana

San Teodoro: Bilocale in residence

Via Cala D'Ambra 08020 San Teodoro OT, Italy

Camere da letto: 4Bagno: 1

Proprietà

Da€300/Settimana

Camere da letto: 4Bagno: 1

Proprietà

Da Euro €130// Settimana

Camere da letto: 6Bagno: 1Mq: 30

Proprietà

Da Euro €130// Settimana

Camere da letto: 6Bagno: 1Mq: 30

Proprietà


Vivere a San Teodoro, cosa vedere e cosa fare

Ci troviamo in provincia di Sassari, nella regione storica della Gallura. Sole, mare trasparente e sabbia bianchissima sono le prime cose che vengono in mente quando si parla di San Teodoro vendita, ma questa località è molto altro ancora: natura, cultura, archeologia, storia e tradizione gastronomica si fondono a creare un unicum riconosciuto in tutto il mondo.

Un luogo dall’incanto straordinario, a tratti impenetrabile ma che si impara ad amare passo dopo passo tra gite in barca, immersioni, feste popolari e passeggiate tra le pittoresche vie.

Grazie alla sua posizione, San Teodoro è base ideale per esplorare e scoprire tutta la Gallura.

Case, appartamenti e ville a San Teodoro, affitto e vendita

Diventata una delle località più rinomata per le vacanze estive in Sardegna, San Teodoro è ricca di paesaggi naturali e ha alcune delle spiagge più belle del nord-est dell’isola.

Sfoglia il nostro catalogo di vendita ed affitto immobili a San Teodoro per guardare tutte le case, gli appartamenti e le ville che proponiamo:

Cosa vedere

Capo Coda Cavallo, la Cinta, Spiaggia della Tartaruga e Spiaggia di Punta Molara sono solo alcune tra le località balneari da sogno che troverai nei pressi di San Teodoro. Ognuna suggestiva e particolare, suggeriamo di organizzare un tour per esplorarne almeno quattro o cinque.

Il paese è ricco di sorprese: l’assetto urbanistico del centro è essenzialmente ottocentesco, e girando tra i viottoli si scorgono portoni, facciate e luminarie dal sapore antico.

Tutto ciò si mescola con un’impronta moderna, a partire dalla Chiesa Parrocchiale, ricostruita alla fine degli anni ’50, sino al maestoso murale regalato dall’artista Luigi Castiglioni alla città.

Gli appassionati di storia non potranno rinunciare al Museo archeologico delle civiltà del mare, presso la località di Niuloni; a Dorgali si trova invece l’Acquario, dedicato alla fauna marina mediterranea e adatto anche ai più piccoli.

Per terminare in bellezza la giornata, suggeriamo una passeggiata al tipico mercatino Coclearia, aperto sino a tarda notte; tra le centinaia di stand di artigianato locale troverai sicuramente un ricordo da portare con te.

Enogastronomia

Non è una vera vacanza senza almeno un piccolo peccato di gola, e San Teodoro è un gran tentatore. Una cucina genuina dai sapori della terra, come la tipica zuppa gallurese a base di pane, formaggio e brodo di carne.

Immancabile un assaggio di gnocchetti seguiti da un secondo di carne, il tutto ben irrigato da un buon bicchiere di Vermentino gallurese o di Cannonau.

Concludi in bellezza con uno dei tanti golosi dolci, come i cucciuléddi milàti (fagottini di miele, mandorla e noci) o i rujoli (polpettine di formaggio fresco avvolte nel miele).

Eventi

Imperdibile per gli appassionati del settore è il Festival del Cinema di Tavolara, che si tiene ogni anno a fine luglio.

Per respirare la vera atmosfera di San Teodoro suggeriamo di non mancare il 23 luglio alla festa in onore del Santo Patrono: processione e Santa Messa seguiti da canti e balli della tradizione, tra sacro, divertimento e folklore.

A giugno sono organizzati eventi di Primavera in Gallura. Canti, danze, feste, prodotti enogastronomici, antichi mestieri, insomma un vero e proprio tuffo in un passato che chiede a gran voce di non essere dimenticato.

Miglior periodo per visitare San Teodoro

E’ difficile individuare un momento dell’anno migliore degli altri, ma sicuramente per godere appieno del mare e del sole è immancabile un viaggio tra luglio ed agosto, quando la località si riempie di turisti che affollano le spiagge ed i tanti locali della movida.

San Teodoro non si limita solo ai mesi più caldi dell’anno, perché i tanti eventi organizzati fanno sì che non ci si annoi mai neppure in primavera o autunno, con le temperature ancora buone per fare una scampagnata o una passeggiata.

In particolare il periodo di Pasqua può essere un’ottima soluzione per quanti vogliono evitare il caos estivo e muoversi in zona godendo di belle giornate ed escursioni all’aria aperta.

Come arrivare a San Teodoro

L’aeroporto più vicino è quello di Olbia Costa Smeralda.

Se preferisci raggiungere San Teodoro in treno, dovrai fermarti alla stazione di Olbia e da lì prendere un bus diretto o un taxi.

Se invece sei in viaggio con la tua automobile o moto, segui le indicazioni stradali sulla strada 131 DCN direzione Nuoro, oppure la vecchia SS/125. Su entrambe devi poi svoltare all’uscita San Teodoro.

Località nelle vicinanze:

San Teodoro: Porti

Una località meravigliosa che si è dotata di porti all’altezza della situazione.

Marina di Puntaldia

Un porto turistico che ha 380 posti barca dai 5 fino ai 26 metri. Il fondale varia da 2,5 a 5 metri di profondità. E’ posizionato all’interno dell’Area Marina Protetta di Tavolara che si trova a sud di Olbia a circa 3 miglia a sud-ovest del piccolo arcipelago di Tavolara e Molara.

I servizi disponibili sono:

  • Assistenza ormeggio: VHF CH 9 o tel. 0784 864590
  • Energia elettrica: 220V – 16 amp – 32 amp – 63 amp – 320V – 64 amp
  • Acqua: compresa nel costo di ormeggio
  • Carburante: disponibile all’ingresso del porto dalle 9:00 alle 19:00
  • Servizio Meteo – WiFi con password da chiedere in direzione
  • Manutenzione, rimessaggio e assistenza: tel. 0789 50202
  • Gru in banchina per alaggio e varo fino a 15 tonnellate
  • Raccolta olii esausti: pump out aspirazione acque grigie e nere e acque di sentina. Smaltimento di batterie, filtri ed emulsioni
  • Servizi igienici: nel porto al molo A sono presenti 2 aree attrezzate
  • Rifiuti: solo differenziata, isole ecologiche su molo A, F, R e S, orario d’apertura 8:30 – 19:30 – 17:00 – 21:00
  • Sorveglianza: 24 h su 24, 7 giorni su 7 con telecamere al porto
  • Diving – Sport Acquatici – Battute di pesca – Noleggio gommoni e imbarcazioni – bar e ristoranti – lavanderia – Medico – Bancomat – Supermercato e negozi etc..

Porto San Teodoro

Questo porto turistico è ancora in costruzione per cui non è consigliato, per informazioni rifarsi ai riferimenti sotto riportati.

Marina di Porto Ottiolu

Nelle vicinanze è possibile l’attracco anche in questo porto turistico. E’ una struttura che comprende un avamporto e banchine attrezzate per l’approdo delle imbarcazioni da diporto, per 405 posti barca, 40 di essi sono riservati al transito.

Avamporto 5 metri, moli esterni 4,5 metri, bacino massimo all’imboccatura 3,1 metri, bacino interno 2,8 metri. Fondale fangoso, roccioso e sabbioso.

Il complesso comprende il cantiere nautico attrezzato e un residence-hotel.

I servizi sono:

  • Carburante
  • Acqua
  • Energia elettrica
  • Gru
  • Docce
  • Servizi igienici
  • Travel lift
  • Servizio antincendio, Servizio meteo, Ormeggiatori, Guadinaggio, sommozzatori, riparazioni elettriche
  • Negozi nelle vicinanze
  • Nelle vicinanze anche: campo da golf – equitazione e centro diving

Marina di Puntaldia

Telefono: +39 0784 864590

Email: info@marinadipuntaldia.it

Approccio:Latitudine: 40°48’88’’ Nord – Longitudine: 9°41’40’’ Est – Servizio VHF Canale 9

Porto San Teodoro

Telefono 0784-8600

E-mail: info@comunesanteodoro.gov.it

Marina di Porto Ottiolu

Telefono 0784 846211 – 0784 846205

E-mail:infi@marinaportoottiolu.com

Capitaneria Porto di Olbia 0789 21243

Azienda Unità Sanitaria Locale 0789 552200

Guardia Medica Turistica Budoni 0789 55206